A partire da domani, martedì 5 e fino al 7 dicembre avrà inizio il Campionato Nazionale Federazione Internazionale Pasticceria, gelateria e cioccolateria degli Istituti Alberghieri.
Saranno oltre 100 gli aspiranti pasticcieri a sfidarsi a colpi di mousse di fragole, strutture di cioccolato e semifreddi al pistacchio nell’evento, promosso dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, gelateria e cioccolateria), MIUR e patrocinato dal Comune di Termoli che vedrà competere 30 scuole provenienti da tutta Italia.
I concorrenti dovranno sfidarsi in due prove: la realizzazione di una torta moderna ed una creazione artistica a base di cioccolato, zucchero o pastigliaccio. La giuria valuterà le creazioni in base ai parametri del gusto, l’innovazione e la tecnica. In giuria come presidente Matteo Cutolo (campione del mondo FIPGC 2017), Cinzia Iotti (responsabile nazionale Cake Design), Enrico Casarano (Campione mondiale FIPGC 2017), Cesare Sciambarruto (Delegato Provinciale Taranto), Enrico Nativi (chef dell’Alma scuola internazionale di Gualtiero Marchesi), Marco Massi (delegato regionale FIPGC Marche) e Daniela Carissimo (delegata regionale FIPGC Molise).
L'evento nasce da un'idea del presidente FIPGC Roberto Lestani e del prof. Maurizio Santilli, docente dell'istituto Alberghiero di Termoli e referente nazionale ed internazionale del Comparto Scuola.
Il miglior team si aggiudicherà la medaglia d’oro e per i primi tre classificati ci sono tre borse di studio presso l’Alma a Colorno di Gualtiero Marchesi. Le premiazioni avverranno il 7 dicembre nella serata di Gala conclusiva.
La tre giorni di pasticceria è aperta al pubblico dalle 9.00 alle 18.00 con un’area espositiva in cui le aziende e associazioni partner del Campionato coinvolgeranno tutti con numerosi workshop.