Bio dell’artista.
“Chiara Civello nasce a Roma. A 18 anni è già in America, al “Berklee College of Music” ed è la prima artista italiana nella storia ad esordire con la prestigiosa etichetta Verve Records. “Last quarter moon” (Verve 2005), 10 brani di cui 7 suoi e uno scritto addirittura con Burt Bacharach. Billboard Magazine se l’International Herald Tribune scrivono cose egregie sul suo esordio. Nel 2008 Chiara è a Rio per trovare l’amico Daniel Jobim. Inizia a collaborare con i musicisti brasiliani a cominciare da Ana Carolina, una star del pop brasiliano. Nel 2010 nel suo “7752”, disco che fa venir fuori il lato più libero, ironico e dalle mille influenze di Chiara, suonano Mark Ribot, Jaques Morelenbaum, Mauro Refosco, Guilherme Monteiro, Anat Cohen, Gene Lake e Jonathan Maron. Definito “contagioso” dalla critica. Il 2012 partecipa, per la prima volta, al 62° Festival di Sanremo nella categoria Big con il brano “Al posto del mondo”, scritto insieme alla musicista Diana Tejera. In contemporanea al Festival esce il suo quarto album di inediti “Al posto del mondo”con cui inoltre vince il Premio Multishow come migliore canzone del 2012 in Brasile. Nel 2013 Chiara torna in Brasile per il progetto live “SOLO +” (Sola ma non troppo). Salgono sul palco con lei artisti come Flavio Venturini, Preta Gil, Alessandra Maestrini, Pedro Camargo Mariano, Zizi Possi, Jay Vaquer, Jorge Vercillo, oltre naturalmente ad Ana Carolina, che rendono ogni performance assolutamente unicae indimenticabile. Il “Solo +”, successivamente presentato anche in Italia durante festival e rassegne musicali importanti, ottiene un grande riscontro sia dal pubblico che dalla critica. Al suo quinto (2014) album in studio, “Canzoni”, Chiara Civello si presenta per la prima volta nell’inedita veste di sola interprete, immergendosi in quell’oceano meraviglioso che è la musica italiana e presentandoci il repertorio italiano come non lo avevamo mai sentito sinora. Con lei nel disco nomi da far tremare i polsi: Gilberto Gil, il poetico Chico Buarque, Ana Carolina ed Esperanza Spalding. Arrangiamenti di Eumir Deodato e produzione di Nicola Conte. E siamo al 2017 con ECLIPSE, che presenterà anche al Termoli Jazz Festival”.
– Chiara Civello, voce
– Sebastiano Burgio, batteria, synth e il controller di Ableton
– Tommaso Cappellato: batteria
ore 23:30 – DJ-set con BuBu