Notizie

Musica non solo per i più giovani ma per tutti i gusti. Questa è la proposta di ‘Musurplage’ evento curato e realizzato dall’associazione culturale Create con il patrocinio del Comune di Termoli. Questa mattina nel corso di una conferenza stampa la manifestazione è stata presentata al pubblico dal referente dell’associazione Francesco Cannarsa e da Nicola Cordone, Anna Del Torto, il delegato alla Cultura del Comune di Termoli Michele Macchiagodena e il consigliere comunale Michele Barile. Tanti i nomi di richiamo in cartellone per gli appuntamenti che si svolgeranno dal 14 al 18 agosto e che si articoleranno su diverse location: il lungomare nord, la Scalinata del Folklore e il Teatro Verde nel cuore del Parco Comunale.
Leggi tutto
Nel prosieguo delle attività d’intervento che sono state intensificate con l’appropinquarsi della stagione estiva che vede la città di Termoli interessata da un notevole afflusso di turisti e ad un consequenziale aumento delle problematiche connesse all’aumento della popolazione, ed in ossequio alle direttive fornite dalla Prefettura di Campobasso a seguito delle quali sono stati realizzati e si realizzeranno controlli congiunti con tutte le altre forze di Polizia presenti sul territorio (ultima in ordine di tempo quella relativa all’operazione ‘Spiagge sicure’ effettuata con la collaborazione della Guardia Costiera, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza contro l’abusivismo commerciale)
Leggi tutto
Al via la stagione Teatrale del Teatro Verde a cura dell’associazione Frentania Teatri. Stamattina nel corso di una conferenza stampa, Giandomenico Sale dell’associazione culturale Frentania Teatri, affiancato dalla dirigente al settore Cultura Brigida Barone, Michele Macchiagodena delegato alla Cultura per il Comune di Termoli e dal consigliere comunale Michele Barile, ha presentato i sette eventi che avranno luogo al Teatro Verde, nel parco comunale di Termoli a partire dal prossimo 27 luglio.
Leggi tutto
Nuovo intervento di disinfestazione adulticida nella notte di martedì 24 luglio e nello specifico dalle ore 23.00 di MARTEDI’ 24/07/2018 alle ore 05.30 di MERCOLEDI’ 25/07/2018.
Ai cittadini si raccomanda di:
Leggi tutto

Si chiama ‘Agosto in fiore’ ed è il concorso indetto dall’Amministrazione comunale per incentivare cittadini e turisti alla bellezza.
Un concorso che prevede premi fino a 700 euro per chi abbellirà con decorazioni floreali di balconi, terrazze, davanzali di abitazioni, nonché angoli e aiuole di cortili e spazi situati nel centro storico cittadino; nello specifico le aree di Via Roma, Corso Nazionale, Corso Umberto e Borgo Antico.
Con la realizzazione degli allestimenti floreali e verde l’amministrazione comunale intende promuovere la cultura del verde, abbellire la città, coinvolgere la cittadinanza e le attività commerciali, valorizzare il patrimonio già esistente.
Nello specifico gli obiettivi del concorso sono:
1. promozione dei valori ambientali e della cultura del verde come elemento di decoro;
2. valorizzazione e incremento della conoscenza della città e delle sue architetture;
3. valorizzazione del decoro floreale quale elemento di mitigazione degli spazi urbani;
4. accrescere la conoscenza dei fiori e del loro linguaggio.
5. contribuire a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente urbano
La partecipazione al concorso è gratuita, prevede l’abbellimento a proprie spese di allestimenti del balcone o delle aree individuate con piante in vaso o in zolla. Non è ammesso l’uso di fiori recisi. E’ vietato utilizzare fiori sintetici o artificiali.
Possono partecipare ad Agosto in fiore: cittadini, residenti e non, ospiti stagionali e operatori commerciali, soggetti privati.
Sono ammesse anche iniziative collettive (collaborazione tra abitanti di una piazza, di una strada, di uno stesso condominio) interessati ad abbellire con fiori e/o piante l’esterno della propria abitazione (davanzali, balconi, etc.) o del proprio negozio o parti di paese come vicoli, piazze e piazzette, dehor e androni aperti.
La partecipazione al concorso di cui al presente bando avviene mediante iscrizione utilizzando l’apposito modulo di partecipazione disponibile sul sito istituzionale: www.termoli.gov.it da presentare ENTRO e NON OLTRE IL GIORNO 31.07.2018.
Il Modulo compilato e sottoscritto (disponibile sul sito del Comune di Termoli sezione Avvisi) va inviato via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnato a mano, entro la data stabilita, all’Ufficio Protocollo del Comune di Termoli.
Sarà una commissione a valutare le composizioni nel periodo che va dal 1° agosto al 30 ottobre; durante questo periodo il partecipante dovrà garantire il mantenimento delle caratteristiche del luogo in concorso.
Per la valutazione finale si terrà conto di:
• Migliore combinazione nella scelta dei colori dei fiori e piante e nel loro accostamento;
• L’originalità della composizione;
• Varietà e composizione di fiori e piante, privilegiando quelle che, per la durata della fioritura, possono mantenere più a lungo nel tempo la bellezza del balcone o degli angoli fioriti;
• Inserimento armonico delle piante fiorite nel contesto urbano e negli angoli individuati per la partecipazione al concorso.
Ad ognuno di questi elementi di valutazione verrà attribuito un punteggio.
Leggi tutto